Bibliographic References: 1)Gorman, Michael M. (Michael Murray), 1944- The oldest book list from St. Peter’s, In Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae XI, 2004 2)Ammirati, Serena Intorno al Festo Farnesiano (NEAP. IV A 3) e ad alcuni manoscritti di contentuto profano conservati presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, In Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae XIV, 2007 3)De Marco, Franca, 1924- Censimento dei codici dei secoli X-XII. Roma: Biblioteca Apostolica Vaticana, Archivio di S. Pietro, In Studi medievali 1970 4)Gardner, Julian The Stefaneschi Altarpiece: A Reconsideration, In Journal of the Warburg and Courtauld Institutes 1974 5)Weismann, Werner Die «Passio Genesii mimi» (BHL 3320), In Mittellateinisches Jahrbuch 1977 6)Dolbeau, François Le légendier de la cathédrale de Bovino, In Analecta Bollandiana 1978 7)Supino Martini, Paola, 1942-2002 Materiali ed ipotesi per una storia della cultura scritta nella Roma del IX secolo, In Scrittura e civiltà 1978 8)Bilotta, Maria Alessandra I libri dei Papi: la curia, il Laterano e la produzione manoscritta ad uso del papato nel medioevo (secoli VI-XIII) (Studi e testi, 465), 2011 9)Piemontese, Angelo Michele La Persia istoriata in Roma (Studi e testi, 480), 2014 10)Cortesi, Mariarosa Teuzone e Bellizone tra grammatica e agiografia, In La biblioteca di Pomposa, 1994 11)Maggioni, Giovanni Paolo La "Vita sanctae Theodorae" (BHL 8070). La revisione imperfetta di una traduzione perfettibile, In Hagiographica 2000 12)Philippart de Foy, Guy Martitologi e leggendari, In Lo spazio letterario nel medioevo. I. Il Medioevo latino. II. La circolazione del testo, 1994 13)Tomea, Paolo, 1945- Ambrogio e i suoi fratelli. Note di agiografia milanese altomedioevale, In Filologia mediolatina 1998 14)Verrando, Giovanni Nino Una rara agiografia della Tuscia romana, In Domum tuam dilexi. Miscellanea in onore di Aldo Nestori, 1998 15)Verrando, Giovanni Nino Frammenti e testi agiografici isolati in manoscritti italiani, In Hagiographica 1999 16)Verrando, Giovanni Nino Due leggendari ancora inediti conservati a Ravenna e a Fano, In Rivista di storia della Chiesa in Italia 1999 17)Billanovich, Giuseppe, 1913-2000 Il testo di Livio. Da Roma a Padova, a Avignone, a Oxford, In Itinera. Vicende di libri e testi, I, a cura di Mariarosa Cortesi (Studi e testi del Rinascimento europeo, 21), 2004 18)Verrando, Giovanni Nino Liberio-Felice. Osservazioni e rettifiche di carattere storico-agiografico, In Rivista di storia della Chiesa in Italia 1981 19)Cross, J. E. (Jacqueline E.) The “Passio s. Laurentii et aliorum”: Latin Manuscripts and the “Old English Martirology”, In Mediaeval Studies 1983 20)Tomea, Paolo, 1945- L'agiografia milanese nei secoli XI e XII. Linee di tendenza e problemi. I, In Atti dell'IIo Congresso internazionale di studi sull'Alto Medioevo, Milano 26-30 ott. 1987, 1989 21)Maggioni, Giovanni Paolo La composizione della Passio Zotici [BHL 9028] e la tradizione della Passio Getulii [BHL 3524], In Filologia mediolatina 2001 22)Stelladoro, Maria Santa Febronia di Patti e Santa Febronia di Nisibi (25 giugno). La tradizione greca manoscritta, In Studi sull’Oriente Cristiano 2002